MASSIMILIANO FERRATI & I FIATI DI VENEZIA

Il quintetto formato dal pianista Massimiliano Ferrati e dai quattro eccellenti strumentisti de I fiati di Venezia presenta un programma dedicato ai quintetti per pianoforte e fiati di Mozart, Beethoven e Danzi. Si tratta di pagine di ascolto non frequente ma di grande interesse e bellezza, preziosa testimonianza di uno stile musicale che dal Settecento si spinge fino al primo Romanticismo. Massimiliano Ferrati è pianista affermato nella scena internazionale, vincitore di premi e riconoscimenti prestigiosi. Suona in sale importanti come la Sala Verdi di Milano, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, sia in recital che in formazioni cameristiche e anche come solista con l’orchestra. Ha inciso CD con musiche di Mozart, Respighi e Martucci per le case discografiche Brilliant Classics e Velut Luna. Nel 2026 pubblicherà le registrazioni delle composizioni per pianoforte e fiati di Mozart, Beethoven e Danzi. I Fiati di Venezia è uno dei rari gruppi strumentali formato da soli fiati. L’ensemble è nato dalla collaborazione dell’oboista Marco Gironi (già primo oboe del Teatro La Fenice) con il clarinettista Vincenzo Paci e il fagottista Marco Giani, entrambi prime parti dello stesso teatro, e con il cornista Loris Antiga, anche lui apprezzato strumentista dell’orchestra.

classica & antiqva

Domenica 11 gennaio  2026 ore 18

Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»

MASSIMILIANO FERRATI

pianoforte

& I FIATI DI VENEZIA

Marco Gironi oboe
Vincenzo Paci clarinetto
Marco Giani fagotto
Loris Antiga corno

 

WOLFGANG AMADEUS MOZART
Quintetto in mi bem. magg. KV 452

FRANZ DANZI
Quintetto in re min. op. 41

LUDWIG VAN BEETHOVEN
Quintetto in mi bem. magg. op. 16

 


Acquista il biglietto di questo concerto su

TICKETTANDO.IT