ENRICO BRONZI – FRANCESCA SPERANDEO

Il duo formato da Enrico Bronzi e Francesca Sperandeo, uno dei più apprezzati nel panorama della musica da camera internazionale, propone un programma che esalta la bellezza del dialogo tra violoncello e pianoforte: un viaggio nella musica da camera del Novecento attraverso tre grandi sonate scritte da Debussy, Prokof’ev e Šostakovič. Enrico Bronzi, violoncellista e direttore d’orchestra, fondatore nel 1990 del Trio di Parma, è noto per la sua tecnica impeccabile e la profonda espressività. Dal 2001, in seguito alle affermazioni al Concorso “Rostropovič” di Parigi e al “Paulo Cello Competition” di Helsinki, dove ha ricevuto anche il Premio per la migliore esecuzione del Concerto di Dvořák con la Filarmonica di Helsinki, ha iniziato un’intensa attività solistica che lo porta oggi a suonare nelle principali sale da concerto d’Europa, USA, Sud America, Australia. La pianista Francesca Sperandeo si è esibita da solista in Europa, America e Asia. Ha collaborato anche con solisti e direttori di fama internazionale, con un ampio repertorio che spazia dal classico al contemporaneo. In duo con Enrico Bronzi ha suonato in prestigiose stagioni concertistiche e festival internazionali tra cui Ravenna Festival, MiTo Settembre Musica, Festival dei Due Mondi di Spoleto. Sempre in duo con Enrico Bronzi ha registrato CD, ricevendo riconoscimenti da pubblico e critica per le sue performance coinvolgenti.

classica & antiqva

Domenica 9 novembre  2025 ore 18

Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»

ENRICO BRONZI

vioncello

FRANCESCA SPERANDEO

pianoforte

 

SERGEJ PROKOF’EV
Sonata in do magg. op. 119

CLAUDE DEBUSSY
Sonata n. 1 in re min. L 144

DMITRIJ ŠOSTAKOVIČ
Sonata in re min. op. 40

 


Acquista il biglietto di questo concerto su

TICKETTANDO.IT