Ricercari & Improvisations consta di circa un’ora di musica che propone un percorso nelle forme del Ricercare e della Fantasia, trattate da compositori antichi e contemporanei. L’intenzione e`di mettere in risalto le componenti sperimentali e improvvisative di composizioni che
avvicinano mondi estetici assai distanti nel tempo, proprio grazie ad una comune attitudine alla ricerca.
La performance è impreziosita dalla presenza del VJ Andrea Lapsus Pennisiche renderà ancora più suggestivo il mondo dei suoni attraverso le immagini e i colori che ha creato appositamente.
Marco Cappelli divide il suo tempo tra Palermo e New York, interagendo attivamente con la ricchissima scena musicale della Grande Mela. Tra i molti frutti di questa preziosa esperienza citiamo il progetto solistico EGP - Extreme Guitar Project (10 brani originali a lui dedicati da compositori della scena downtown di New York), le collaborazioni con Marc Ribot Caged Funk, Adam Rudolph GO: Organic Orchestra e le formazioni di cui e` leader: il sestetto IDR- Italian Doc Remix e il Marco Cappelli Acoustic Trio. È titolare della cattedra di chitarra classica presso il Conservatorio “V. Bellini” di Palermo e Associate Professor presso il Music Performance Program della Columbia University di New York, è anche “guest professor” presso prestigiose scuole come la Julliard School e la New York University.
accordiacorde
Giovedì 11 febbraio 2016 ore 19
Teatro Vittorio Emanuele «Sala Laudamo»
MARCO CAPPELLI
chitarra, uboingee, live electronics
«Ricercari & Improvisations»
Early Music and Contemporary Sounds
VJ Andrea Lapsus Pennisi video art
Musiche di John Dowland, Hans Werner
Henze, Francesco Da Milano, Maurice Ohana,
Francesco Spinacino, Marco Cappelli
Ricercari & Improvisations è il concerto che il
7 settembre 2015 ha aperto la settimana
interamente dedicata ai progetti musicali di
Marco Cappelli al The Stone di New York, lo spazio
oggi più prestigioso per la musica contemporanea,
ideato e diretto da John Zorn.