GIANFRANCO BRUNDO – NICOLA OTERI

Nato nel 2017, il duo formato da Gianfranco Brundo e Nicola Oteri ha all’attivo più di 50 concerti in Italia e all’estero e presenta un repertorio originale, interamente scritto per questa formazione. Il concerto alla Filarmonica Laudamo, ispirato dal lavoro discografico Viaggio per il Mediterraneo, comprende composizioni originali per sax e chitarra decacorde scritte per il duo Brundo/Oteri ed è frutto del lavoro di ricerca sul repertorio per questi due strumenti agli antipodi: la chitarra, uno degli strumenti più antichi e dal suono flebile, e il sax, primo strumento dell’era moderna, che proprio sulla robustezza del timbro e la potenza del suono basò la sua fortuna. Gianfranco Brundo, vincitore di prestigiosi concorsi, è docente di sassofono al Conservatorio di Napoli. Collabora con
le orchestre del Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Massimo Bellini di Catania, Ente Lirico di Cagliari, Teatro di Messina. Svolge anche un’intensa attività concertistica da solista e camerista. Nicola Oteri insegna chitarra classica al Conservatorio Messina. Ha vinto molti premi in concorsi nazionali e internazionali tra cui “Nicola Fago”, “Maurizio Donia” e “A.M.A. Calabria”. La sua attività solistica e in formazioni da camera lo ha portato a esplorare gran parte del repertorio per chitarra. Ha suonato con l’Orchestra da Camera di Messina, l’Orchestra dell’Accademia Musicale Siciliana e l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo.

accordiacorde

Giovedi 12 marzo 2026 ore 19

Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina» 

GIANFRANCO BRUNDO

sassofono soprano

NICOLA OTERI
chitarra decacorde

 

«VIAGGIO PER IL MEDITERRANEO»

 

ANTONELLO SORACI
Vento de la Sierra

MELO MAFALI
Orozco

ANTONELLO SORACI
Danza dei venti

ANTONELLO GRANDE
Le avventure di ChisSax

LAURENT BOUTROS
Amasia

BRUNO BATTISTI D’AMARIO
La Fonte - Movies 2

ROBERTO DI MARINO
Sonata

 


Acquista il biglietto di questo concerto su

TICKETTANDO.IT