![]() |
![]() |
“Musica e Immagine” è un progetto multimediale ideato da Emanuele Arciuli con Alceste Ayroldi in esclusiva per la Filarmonica Laudamo. Il programma presenta una galleria di brani musicali e opere visive (foto, video, quadri), un percorso sonoro e visivo in cui le musiche eseguite da Arciuli rivelano un legame diretto o indiretto con le immagini e i video proiettati; accanto a brani ispirati direttamente a opere d’arte (come ad esempio L’isle joyeuse di Debussy) troviamo pagine che rivelano un legame più sottile e inconsapevole con l’immagine, un legame evocato dalla musica che lascia spazio all’immaginazione. La narrazione e la voce del critico musicale Alceste Ayroldi guiderà questo viaggio seducente alla scoperta di magnetiche connessioni multisensoriali. Emanuele Arciuli è pianista tra i più autorevoli della scena internazionale. Ha suonato nelle più prestigiose sale da concerto e collaborato con i maggiori compositori viventi che gli hanno dedicato oltre 50 opere. Dal 2023 è Accademico di Santa Cecilia. Alceste Ayroldi è docente, saggista e critico musicale. Insegna Legislazione dello spettacolo e rapporti tra autore ed editori al Saint Louis College di Roma, collabora con la rivista Musica Jazz e con Rete 2 - Radio Svizzera Italiana.
classica & nuovi linguaggi
Domenica 15 marzo 2026 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»
EMANUELE ARCIULI
pianoforte
ALCESTE AYROLDI
narrazione
«MUSICA E IMMAGINE, UN VIAGGIO
TRA SUONO E VISIONE»
FRANZ LISZT
da da Années de pèlerinage. II Italie
S 161: n. 1 Sposalizio
(ispirato allo Sposalizio della Vergine
di Raffaello Sanzio)
JOHN LUTHER ADAMS
Tukiliit
(ispirato ai Monoliti Inuit dell’Alaska)
NICOLA SANI
Concetto spaziale, Attese
(ispirato ad Attese di Lucio Fontana)
CLAUDE DEBUSSY
L’isle joyeuse
(ispirato a L’Embarquement pour Cythère
di Antoine Watteau)
CONNOR CHEE
3 Navajo Vocables
(ispirati alla pittura nativa americana)
THELONIOUS MONK
Round Midnight Variations
(ispirato alla Pop Art e Informale)