Il Quartetto Eos, formato da musicisti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, nasce nel 2016 e si afferma subito in concorsi internazionali. Nel 2018 vince il Premio Farulli assegnato dalla Critica musicale italiana nell’ambito del Premio Franco Abbiati, nel 2019 l’International Chamber Music Competition “Anton Rubinstein” di Düsseldorf, nel 2020 il Primo Premio all’Orpheus Chamber Music Competition di Winterthur, nel 2024 il Premio Speciale all’International String Quartet Competition “Paolo Borciani” di Reggio Emilia e il Primo Premio al Concorso Amur “Nuovi Talenti” di Milano. Nel 2023 è stato semifinalista al prestigioso Concorso di Ginevra. Oggi suona per le più importanti istituzioni musicali europee come la Società del Quartetto di Milano, Davos Festival, Istituzione Universitaria Concerti di Roma, Teatro la Fenice di Venezia, Flagey di Bruxelles, Philharmonie di Parigi. Collabora con solisti di fama quali Calogero Palermo (primo clarinetto della Tonhalle Orchester di Zurigo), Aron Chiesa (primo clarinetto del Teatro alla Scala), il pianista Enrico Pace e il violoncellista Enrico Dindo. Per Da Vinci Records ha inciso musiche di Janáček, Mendelssohn, Webern, per Brilliant Classic l’integrale cameristica di Wolf-Ferrari e per Tactus la musica da camera per archi di Sgambati. Nel 2024 il Quartetto Eos è stato selezionato per il prestigioso progetto MERITA promosso da Le Dimore del Quartetto.
classica & antiqva
Domenica 15 febbraio 2026 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»
in collaborazione con Le Dimore del Quartetto e AMUR
QUARTETTO EOS
Elia Chiesa violino
Giacomo Del Papa violino
Alessandro Acqui viola
Silvia Ancarani violoncello
LEOŠ JANÁČEK
Quartetto n. 1
“Sonata a Kreutzer”
FRANZ SCHUBERT
Quartetto n. 14 in re min. D 810
“La morte e la fanciulla”
Acquista il biglietto di questo concerto su
TICKETTANDO.IT