Prosegue anche in questa stagione la collaborazione della Filarmonica Laudamo con il prestigioso Messina Opera Film Festival. Protagonista di questo nuovo appuntamento è Paolo Vivaldi, noto pianista e compositore di colonne sonore, che ha al suo attivo oltre sessanta film per il cinema e altrettanti per la televisione - tra i tanti, ricordiamo qui Luisa Spagnoli, La Baronessa di Carini, Edda Ciano e il Comunista, Gli anni spezzati, Mennea, Boris Giuliano, Rita Levi Montalcini, Rino Gaetano e Olivetti. Ha vinto molti premi, tra cui il premio nazionale “Miglior Colonna Sonora” nel 2012 e nel 2016. Ha composto il concerto per fagotto e orchestra Il sogno del cavaliere inesistente e il componimento sinfonico Pasolini, il poeta della vita. Da anni si dedica all’attività concertistica promuovendo la musica da cinema con importanti orchestre italiane. È direttore de “I Solisti dell’Augusteo”, ensemble formato dalle prime parti dell’Accademia di Santa Cecilia. Il Soundtrack Quintet, formato da maestri di grande esperienza, lo affianca in un programma che impagina la raffinatezza minimalista e lirica di Sakamoto alla visionarietà ironica e onirica di Rota, fino alle intense ed evocative partiture dello stesso Paolo Vivaldi, pagine scelte che restituiscono l’anima del film aprendosi contemporaneamente a nuovi significati.
classica & nuovi linguaggi
Domenica 7 dicembre 2025 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»
in collaborazione con Messina Film Festival - Cinema & Opera
PAOLO VIVALDI
& SOUNDTRACK QUINTET
Paolo Vivaldi pianoforte, composizione
Pasquale Faucitano violino
Saverio Gabrielli violino
Rosanna Pianotti viola
Maurizio Salemi violoncello
Giusy Terrana contrabbasso
RYUICHI SAKAMOTO
Sakamoto
Babel
Il the nel deserto
Amore
Forbidden Colours
NINO ROTA
Il Padrino 1
Il Padrino 2
Romeo e Giulietta
La dolce vita
PAOLO VIVALDI
Luisa Spagnoli
Mennea
Rita Levi Montalcini
Come è umano lui
Il Nibbio