![]() |
![]() |
Due apprezzatissimi musicisti/compositori messinesi di estrazione “colta” sperimentano la propria identità musicale sia attraverso brani della tradizione del Novecento, che attraverso composizioni istantanee e improvvisazioni basate anche su note suggerite dal pubblico.
Giovanni Santangelo, messinese, si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Corelli sotto la guida di Tina Tiano, e ha poi conseguito il diploma in clavicembalo. Si è perfezionato con Antonio Trombone e Michele Marvulli. Ha tenuto un gran numero concerti da solista e in formazioni cameristiche. Ha ricevuto numerosi “attestati di merito”, grazie ai risultati conseguiti dai suoi allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici.
Sergio Pallante, anche lui messinese, ha studiato al Conservatorio Corelli proseguendo con Salvatore Sciarrino e, presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma, con Boris Porena. Le sue composizioni sono state eseguite in prestigiose sale nel mondo (fra cui la Salle Gaveau di Parigi, la Kameralna Filarmonica di Varsavia, il Miller Theatre di New York). È docente di discipline analitico-musicologiche al Conservatorio di Messina.
accordiacorde
Giovedi 19 gennaio 2023 ore 19
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»
GIOVANNI SANTANGELO
SERGIO PALLANTE
duo pianistico
«IMPROVVISAZIONI A 4 MANI»
RICCARDO CASALAINA
Antony: Circonfusa di novi fascini - Per lui solo vivevo, arie
(trascr. per pianoforte a 4 mani di Sergio Pallante)
SERGIO PALLANTE / SALVATORE SANTANGELO
Improvvisazione a quattro mani n. 1 su note suggerite dal pubblico
ERIK SATIE
Tris petite pièces montèes
SERGIO PALLANTE
Improvvisazione
GABRIEL FAURÉ
Dolly
SERGIO PALLANTE / SALVATORE SANTANGELO
Improvvisazione a quattro mani n. 2 su note suggerite dal pubblico
SALVATORE SANTANGELO
Improvvisazione
SERGEJ RACHMANINOV
Vocalise
ALFREDO CASELLA
Pupazzetti
SERGIO PALLANTE / SALVATORE SANTANGELO
Improvvisazione a quattro mani n. 3 su note suggerite dal pubblico