![]() |
![]() |
Prosegue, anche quest’anno, la bella collaborazione tra la Filarmonica Laudamo e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Corelli diretta da Bruno Cinquegrani, bacchetta di fama internazionale e docente d’eccezione. Quest’anno l’orchestra incontrerà Francesco Di Rosa, considerato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori oboisti del panorama internazionale. Francesco Di Rosa, che oggi ricopre il ruolo di primo oboe solista nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dal 1994 al 2008 è stato primo oboe solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Barenboim. Ha suonato nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, ed è stato diretto dai più celebri direttori (fra cui Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Pierre Boulez, Antonio Pappano, Lorin Maazel, e Zubin Metha). Come solista è stato invitato da prestigiose orchestre fra cui i Berliner Philharmoniker, la Camerata Salzburg e l’Orchestra Mozart. È stato vice presidente della Filarmonica della Scala.
classica & antiqva
19 marzo 2023 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello Da Messina»
in collaborazione con il Conservatorio «Corelli»
FRANCESCO DI ROSA
& ORCHESTRA SINFONICA DEL
CONSERVATORIO CORELLI
Bruno Cinquegrani direttore
Francesco Di Rosa oboe
RICHARD WAGNER
Tristano e Isotta: Preludio
RICHARD STRAUSS
Concerto in re magg. per oboe e orchestra
EDWARD GRIEG
Danze sinfoniche op. 64